Stupire il palato dei vostri cari non è mai stato così semplice! Il Caseificio Artigianale della famiglia Olanda dispone di una vasta gamma di prodotti speciali adatti ad ogni esigenza e gusto. Oggi vi parliamo del Cuordiburrata “Stracciatella” al tartufo, grazie al quale il sapore deciso del tartufo si incontra con la dolcezza del latte. La sua consistenza morbida e cremosa lo rende adatto a preparazioni gustose e raffinate come quella del risotto.
Buon lavoro!
Preparazione:30 min Cottura: 20 min Dosi: 4 persone
Ingredienti:
- 320 gr. di riso (preferibilmente Carnaroli);
- 40 gr. di burro;
- 60 gr. di parmigiano;
- 300 gr. di Cuordiburrata “Stracciatella” al tartufo;
- 200 ml. di vino bianco;
- Tartufo q.b.;
- Olio evo q.b.;
- Pepe q.b.;
- Sale q.b.
Procedimento:
Per realizzare il risotto con il nostro Cuordiburrata “Stracciatella” al tartufo dovete prima di tutto far bollire 3 litri d’acqua con del sale grosso. Nel frattempo, fate tostare il riso a fiamma alta fino a che non risulterà traslucido. A questo punto abbassate la fiamma e sfumate con il vino bianco. Continuate ad aggiungere l’acqua pian piano, stando bene attenti a non esagerare: il riso deve rimanere sempre al dente!
Mentre il riso cuoce (aggiungete l’acqua ogni volta che essa viene totalmente assorbita), mescolate insieme il Cuordiburrata al tartufo, un po’ di acqua di cottura, il sale, il pepe e l’olio extravergine d’oliva. Utilizzate un frullatore ad immersione per ottenere la consistenza della mousse desiderata.
Una volta cotto il riso, a fuoco spento, mantecare con il burro, il parmigiano e metà della mousse ottenuta con il Cuordiburrata al tartufo. Chiudere il coperchio e lasciare riposare per qualche minuto prima di riprendere con la mantecatura. Dopodiché, completate la cottura aggiungendo la restante mousse. Se necessario, utilizzate altra acqua di cottura.
Impiattate e grattuggiate al momento un po’ di tartufo. Il vostro palato vi ringrazierà!