La Burrata di Andria IGP è la massima espressione della tradizione culinaria del nostro territorio.
Non si tratta solo di un prodotto freschissimo, realizzato con latte vaccino e ottenuto dall’unione di panna e formaggio. La Burrata rappresenta anche la maestria artigiana dei casari andriesi che, di padre in figlio, tramandano questa passione affinché la tradizione viva ancora oggi.
Il sapore unico ed inimitabile della Burrata di Andria IGP la rende famosa in tutto il mondo, orgoglio e vessillo dei territorio pugliese.
La Burrata nasce ad Andria, nel cuore dell’Alta Murgia, tra le colline ed il misterioso Castel del Monte e racconta dell’ingegno artigiano diventato guida per gli attuali caseari. Infatti, questo golosissimo formaggio, nasce proprio dall’esigenza di conservare il latte; sono gli inizi del 1900 quando, a causa di una forte nevicata, il casaro andriese Lorenzo Banchino non ha la possibilità di portare il latte in città e anziché buttar via tutto quel latte, decide di conservarlo in un modo decisamente alternativo. Fu così che Lorenzo decise di creare questa sacca di pasta filata dove conservare il latte.
All’interno della sacca gli sfilacci della lavorazione, immersi nella panna affiorata dalla trasformazione del latte (la stracciatella) si conservano in maniera ottimale, acquisendo sapore unico.
Di necessità virtù
Dalla necessità di evitare uno spreco è nato un prodotto simbolo di un intero territorio: la Burrata, la stessa che produciamo all’interno del Caseificio Olanda.
L’arte della lavorazione del latte, fatta esclusivamente a mano, viene tramandata ancora oggi. E proprio grazie alle sue peculiarità la Burrata di Andria del 2016 ha ottenuto dall’Unione Europea il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta (IGP). Ad oggi la Burrata è anche tutelata proprio dal Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP, di cui il Caseificio Olanda fa parte.
La Burrata fa parte della nostra storia e della nostra tradizione, ma è soprattutto parte viva della nostra tavola, un rito che si rinnova.
Burrata di Andria IGP, piacere ad ogni morso.